Delta Solving Group

View Original

Analisi Ciclo di Vita del Prodotto

L’Analisi Ciclo di Vita del Prodotto quale approccio “Science Based” alla sostenibilità

Introduzione

Nel precedente redazionale relativo all’impronta del carbonio abbiamo iniziato a guardare nella “Cassetta degli attrezzi” per la sostenibilità.  Vicino all’impronta di carbonio abbiamo trovato anche l’Analisi Ciclo di Vita del prodotto (o LCA da “Life Cycle Assessment”) che abbiamo iniziato a discutere.

L’analisi LCA è un procedimento oggettivo di valutazione degli impatti ambientali relativi a un prodotto, a un processo o a un’attività nell’arco dell’intero ciclo di vita del prodotto, processo o attività, comprendendo l’estrazione ed il trasporto delle materie prime, la fabbricazione, il trasporto, la distribuzione, l’uso, il riuso, il riciclo e lo smaltimento finale, ovvero “Dalla culla alla tomba”.

I primi studi che preludono allo sviluppo della moderna analisi Ciclo di Vita del Prodotto risalgono alla fine degli anni ’50 e si sono sviluppati negli anni ’70, principalmente negli Stati Uniti.

Oggi la LCA è una prassi consolidata basata su norme tecniche riconosciute in tutto il mondo.

Riferimenti normativi

La norma di riferimento è la ISO 14040, attualmente in versione UNI EN ISO 14040:2021 in Italia, “Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Principi e quadro di riferimento”, affiancata dalla UNI EN ISO 14044:2021 “Gestione ambientale - Valutazione del ciclo di vita - Requisiti e linee guida”.

L’approccio LCA nonché le norme tecniche sono alla base dei più recenti documenti di politica ambientale europei e nazionali ed è richiamato in più atti e linee guida di attuazione come lo strumento di riferimento per la conduzione di studi e per la comunicazione ambientale “Science based”.

Sulla LCA si basa il calcolo dell’impronta di carbonio e di altre impronte ambientali sia di organizzazione che di prodotto, la realizzazione e la certificazione delle dichiarazioni ambientali di prodotto, il calcolo di prestazioni ambientali associate a qualsiasi processo, prodotto, organizzazione.

L'Analisi Ciclo di Vita del Prodotto è utilizzato per gli studi di base nell’ambito di Regolamenti e Direttive quali il Regolamento Ecolabel e la Direttiva “Ecodesign”.

Ormai l’Unione Europea e il suo mercato “Pensa LCA”. Il Regolamento Tassonomia n. 852/2020 relativo alla finanza sostenibile, la CSRD (Direttiva n. 2464/2022, relativa all’obbligo del reporting di sostenibilità aziendale) e altri Atti recentemente pubblicati rendono sostanzialmente obbligatorio l’uso di strumenti “Science based” come l’LCA al fine di comunicare dati di qualità garantita e riconosciuta a livello internazionale.

Sezione Tecnica

L'inventario del ciclo di vita (LCI) e la valutazione dell'impatto del ciclo di vita (LCIA) sono le fasi principali e consecutive di una valutazione del ciclo di vita.

L'inventario del ciclo di vita è la raccolta e l'analisi dei dati sugli impatti ambientali (ad es. emissioni nell'aria e nell'acqua, produzione di rifiuti e consumo di risorse) che sono associati a un prodotto, dall'estrazione delle materie prime attraverso la produzione e l'uso fino allo smaltimento finale, compreso il riciclaggio, riutilizzo e recupero energetico.

La valutazione dell'impatto del ciclo di vita è la stima degli indicatori delle pressioni ambientali in termini, ad es. di cambiamento climatico, smog estivo, esaurimento delle risorse, acidificazione, effetti sulla salute umana, ecc. e sono associati agli interventi ambientali riconducibili al ciclo di vita di un prodotto.

I dati utilizzati nell'Analisi Ciclo di Vita del Prodotto devono essere coerenti e di qualità garantita e riflettere le catene di processi industriali reali.

Per il calcolo dell’impronta del carbonio è necessario stabilire in primo luogo l’unità funzionale a cui riferire il risultato (1 kg di acciaio, 1 L di olio di soia, ecc.), e definire il perimetro del sistema oggetto di analisi. I confini del sistema possono includere l’intera organizzazione, un singolo stabilimento o processo produttivo, o diverse fasi di un processo di filiera.

Come già precedentemente evidenziato, a rigore, l'Analisi Ciclo di Vita del Prodotto viene realizzata “Dalla culla alla tomba” (cradle-to-grave). Solo in alcuni casi potrebbe essere considerato solamente il processo che avviene all’interno di uno stabilimento (gate-to-gate), solo per citare una possibilità. La scelta del perimetro dipende dallo scopo dello studio: nel primo caso si valuterà l’impatto complessivo della produzione di un bene, mentre con il secondo approccio sarà possibile, per esempio, confrontare l’impatto climatico di possibili scenari produttivi a parità di emissioni di CO2 extra-stabilimento.

Analisi Ciclo di Vita del Prodotto: come si svolge

Oggi si utilizza spesso la sostenibilità dei prodotti come leva competitiva, ma questo dato è davvero un buon indice di comparazione tra due o più prodotti? La sostenibilità di un prodotto o di un processo è un buon parametro valutativo?

Non del tutto, poiché valutare la sola sostenibilità di un prodotto o di un eventuale processo è un parametro di valutazione relativo. Inoltre, se si volesse utilizzare la sostenibilità come leva competitiva assoluta bisognerebbe determinarla e calcolarla per tutta la vita del prodotto, dall’estrazione delle materie prime che lo compongono, la sua produzione, la sua distribuzione fino al suo completo smaltimento, questo è l’unico modo per stabilire se un prodotto o del processo sia davvero sostenibile o meno.

Questa metodologia di calcolo è chiamata LCA, questo acronimo significa “Life Cycle Assessment” o “valutazione del ciclo di vita”, e può essere usata per prodotti, servizi e processi. Al termine di questa valutazione verrà stabilito il valore di impronta ambientale nei vari comparti ambientali. La metodologia LCA aiuta perciò a capire l’impatto che hanno prodotti, servizi e processi verso l’ambiente e perciò la loro sostenibilità.

Gli standard europei e internazionali per la valutazione LCA sono:

  • UNI EN ISO 14040:2006 Gestione ambientale – Valutazione del ciclo di vita – Principi e quadro di riferimento;

  • UNI EN ISO 14044:2006 Gestione ambientale – Valutazione del ciclo di vita – Requisiti e linee guida;

  • ISO/TS 14072:2014 Environmental management — Life cycle assessment — Requirements and guidelines for organizational life cycle assessment.

Le macro-fasi che strutturano un ciclo LCA sono:

  1. Goal and scope definition, definizione degli obiettivi e della portata;

  2. Inventory analisis, analisi dell’inventario;

    1. Confine del sistema;

    2. Diagramma di flusso;

    3. Raccolta dei dati;

    4. Regole e/o problemi di allocazione degli impatti;

    5. Elaborazione dei dati;

  3. Impact assessment, valutazione degli impatti ambientali;

    1. Classificazione;

    2. Caratterizzazione;

      1. Energia primaria;

      2. Effetto serra;

      3. Assottigliamento della fascia di ozono stratosferico;

      4. Acidificazione;

      5. Eutrofizzazione;

      6. Formazione di smog fotochimico;

      7. Rifiuti solidi;

    3. Normalizzazione;

    4. Pesatura;

  4. Interpretation, interpretazione e spiegazione dei risultati.

Come si può notare il processo per eseguire un'Analisi Ciclo di Vita del Prodotto non è affatto semplice, ma consta di tantissime fasi incatenate una all’altra.

Il risultato di uno studio di Analisi Ciclo di Vita del Prodotto non è solo il punto di arrivo per il calcolo della sostenibilità di un prodotto, di un processo o di un servizio, ma può essere anche la base valutativa per progetti volti al miglioramento e all’aumento della loro sostenibilità e dell’ecocompatibilità. A valle di una valutazione LCA è possibile, infatti, attuare progetti volti alla riduzione dell’impronta ambientale e anche alla compensazione dell’impronta. La riduzione dell’impronta ambientale è volta a efficientare l’intero processo di produzione nelle sue varie componenti. La compensazione dell’impronta consiste nel finanziare progetti mirati volti a ridurre le emissioni di gas a effetto serra: non si agisce sul processo ma è un modo "finanziario" per ridurre il proprio impatto sull'ambiente che tiene conto delle emissioni globali piuttosto che di quelle individuali, senza andare a modificare il processo di produzione.

L’LCA è quindi l’unico modo quantitativo per poter valutare la reale sostenibilità di un prodotto/processo poiché è frutto di una valutazione complessiva. Solo con il risultato di questo metodo è possibile comparare prodotti e processi simili.

VORRESTI APPROFONDIRE L’ANALISI CICLO DI VITA PER LA TUA AZIENDA?
CONTATTA IL NOSTRO TECNICO DI RIFERIMENTO DAL FORM QUI SOTTO!

See this form in the original post
See this social icon list in the original post