L’impronta del carbonio per la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica
L’impronta del carbonio è uno strumento utile ed efficace per la misura della sostenibilità di un’organizzazione, processo o prodotto, step fondamentale per prendere consapevolezza dell’impatto ambientale dell’attività studiata e monitorare l’efficacia di interventi mirati alla loro riduzione, come ad esempio interventi di efficientamento energetico e dei processi produttivi.
Economia circolare e sviluppo sostenibile
Cosa intendiamo quando parliamo di economia circolare e sviluppo sostenibile?
Obiettivi strategici della funzione di ricerca e sviluppo
Tra le tante funzioni aziendali, una delle più rilevanti in termini di potenziale impatto sull’azienda stessa è quella della ricerca e sviluppo. Gli obiettivi strategici della funzione di ricerca e sviluppo sono infatti molteplici, scoprili in questo articolo!