Analisi dei processi
Per una migliore analisi dei processi è necessario prestare attenzione a tutte le fasi di lavoro: dall’ingresso di materiali e risorse, all’esecuzione minuziosa del processo di trasformazione, fino alla fase di output ove si realizza il prodotto finito.
Modello organizzativo legge 231
Il modello organizzativo legge 231/2001 è riconosciuto tra gli strumenti di ausilio per effettuare attività di prevenzione all’interno dell’azienda
Efficienza e produttività del lavoro in azienda
Efficienza e produttività sono due aspetti fondamentali nel lavoro in azienda. In questo articolo si approfondisce il concetto di produttività sul lavoro focalizzando l’attenzione sulle strategie per ottimizzarla ed incrementarla.
Principi elementari di organizzazione del lavoro in azienda
In questo articolo parleremo di organizzazione principi elementari dell’organizzazione del lavoro in Azienda, del perché assuma una grande importanza e di come influisca sull’efficacia e sul benessere delle persone e dell’Azienda stessa.
Definizione di organizzazione aziendale
Nel dare una definizione di organizzazione aziendale è necessario prendere in considerazione una serie di aspetti dal punto di vista strategico-politico e decisionale, gestionale, burocratico-amministrativo, tecnico.
Corsi di formazione in azienda
In questo articolo affronteremo il tema della formazione aziendale in riferimento all’organizzazione e alla realizzazione di corsi di formazione in azienda.
Quando parliamo di formazione aziendale ci riferiamo alla sua vitale importanza come fattore di crescita e di benessere professionale e personale.
Che impatto ha la leadership sulle strategie di crescita di un’azienda?
Qual è il ruolo del leader in un'azienda?
Qual è il modo migliore per promuovere le strategie di crescita organizzativa, garantendo nel frattempo il benessere collettivo.